
Cos’è DESIGN YOUR LIFE?
Designing Your Life è una metodologia che applica le idee e gli strumenti del Design Thinking alla costruzione del proprio progetto di vita, tanto nella dimensione personale che professionale. Da questa metodologia nasce un percorso dedicato a chi vuole progettare la prossima fase della sua vita e della sua carriera con metodo, consapevolezza e visione.
Siamo l’unica società italiana certificata come workshop provider nella metodologia Design Your Life e siamo parte di una community internazionale di facilitatori e facilitatrici certificati. Eroghiamo i workshop in italiano, inglese e spagnolo.
Perché DYL for Women? Per contribuire all’obiettivo 5 dell’Agenda 2030 (raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne) accelerando nelle donne la consapevolezza dell’importanza di mettersi al centro del proprio progetto di vita. Perché i processi di inclusione necessari a una diversificazione del pensiero dominante devono prevedere delle fasi di empowerment e consapevolezza
Perché DYL per tutti? Perché la metodologia offre strumenti pratici per stimolare l’apertura del pensiero a nuovi punti di vista e prendersi la responsabilità del proprio progetto di vita, professionale e privato, mirando a raggiungere un equilibrio in tutti gli ambiti che ci coinvolgono.
Se sei qui perché vorresti ottenere anche tu la certificazione come coach nella metodologia DYL ricorda che una delle condizioni per procedere è aver partecipato prima ad almeno uno dei workshop dedicati all’apprendimento di questa metodologia. DYL for Women (in presenza e dedicato alle donne) e DYL per tutti (online e disponibile per tutte e tutti) valgono come uno dei requisiti per accedere alla certificazione che viene poi erogata da DYL Consulting.
Cosa imparerai PARTECIPANDO a DESIGN YOUR LIFE?
Dopo aver partecipato al percorso Design Your Life, avrai le idee più chiare su come portare avanti progetti professionali in modo intenzionale e coerente rispetto ai tuoi valori e ai tuoi obiettivi di vita e di impatto. Partecipando ai workshop Design Your Life, acquisirai un metodo – che dura per sempre – per capire come orientarti all’interno di tanti futuri possibili, per scegliere la strada migliore per te e per vivere in armonia rispetto a tutte le dimensioni della tua vita.
Rifletterai su chi sei e come stai oggi davvero, su dove sei e dove puoi e vuoi andare
Per sentirti veramente allineata durante tutto il viaggio per vivere in armonia con quello che per te conta davvero
Imparerai un metodo da utilizzare in tutte le fasi della vita
Che ti permetterà di affinare le tue capacità decisionali per progettare una vita in cui ciò che sei, ciò che fai e ciò in cui credi siano in armonia.
Disegnerai un percorso di vita, e quindi anche di lavoro come sua dimensione, con uno sguardo nuovo
Coltivando nuove visioni e allenando le tue capacità di immaginare, apprendere e sviluppare soluzioni innovative con gli strumenti e le tecniche del design thinking.
Ti allenerai alla curiosità e alla collaborazione radicale
Imparando a cambiare prospettiva, a sperimentare nuovi punti di vista e a praticare empatia e creatività in un continuo scambio con la community delle partecipanti.

DESIGN YOUR LIFE fa per te se
Hai bisogno di acquisire un metodo per ideare e prototipare i tuoi progetti di vita
Vuoi prendere una nuova direzione più allineata alla tua visione della vita e del lavoro
Vuoi riflettere sul tuo percorso per generare un impatto positivo sulla tua vita a più livelli
Stai cambiando il tuo ruolo in azienda e hai bisogno di riorientarti nel tuo nuovo viaggio
Vuoi liberarti dai condizionamenti che non ti permettono di vedere soluzioni alternative
Vuoi osservare la tua vita da prospettive diverse grazie a una comunità di Life Design
VUOI SPERIMENTARE DYL?
Design Your Life: percorso formativo
Il percorso formativo di Design Your Life si compone di:
01
Learning experience box
Un kit di strumenti progettati per rendere unica la tua esperienza di apprendimento
02
Workshop
Per allenarsi all’uso della metodologia nel proprio percorso individuale
03
Interazione e condivisione
Perché questi momenti sono preziosi per un confronto più libero e per conoscere nuove persone
04
Canali di comunicazione riservati alla community
Per continuare a vivere l’esperienza in modo interattivo e coinvolgente anche dopo il workshop
05
Una super tutor
Per rispondere a tutti i tuoi dubbi e ascoltare le tue esigenze
Perché Design Your Life e Linkbeat: un approfondimento
Designing Your Life è una metodologia nata nel Life Design Lab della Stanford University, con l’obiettivo di supportare studenti e studentesse nella progettazione del miglior futuro professionale possibile. Da questo progetto sono nati un corso universitario, il best seller Design Your Life e una società di consulenza internazionale che ha portato la metodologia fuori da Stanford, nelle organizzazioni.
Francesca Parviero, CEO di Linkbeat, intercetta la metodologia nel 2018 e la porta in Italia nel 2019 curando per Rizzoli/BUR l’edizione italiana del libro Design Your Life, la cui prefazione porta la sua firma.
Dopo aver collaborato con Kathy Davies, Managing Director del Life Design Lab della Stanford University, e Susan Burnett, Co-founder e CEO di Designing Your Life Consulting, oggi Francesca Parviero è anche facilitatrice certificata nella metodologia Designing Your Life.
Linkbeat è l’unica società italiana – e una delle 3 in Europa – certificata come workshop provider nella metodologia, offrendo la possibilità di erogare workshop DYL in italiano, inglese e spagnolo.
La squadra
LE FACILITATRICI DEL WORKSHOP DESIGN YOUR LIFE

Francesca Parviero
CEO di Linkbeat, learning experience designer, coach e facilitatrice certificata nella metodologia DESIGN YOUR LIFE.

Elena Santambrogio
Facilitatrice certificata nella metodologia DESIGN YOUR LIFE per Linkbeat e Vice President People & Culture in Warner Bros.
Cosa dice chi ha già partecipato a Design your Life
iscriviti adesso, non perdere più un secondo della tua vita senza provare la gioia di riallineare chi sei, con cosa ti dà soddisfazione.

Linkbeat Life
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le ultime novità di linkbeat