Designing your life
La metodologia che applica il Design Thinking al Life Design
DISEGNARE PER TUTTE E TUTTI UNA VITA APPAGANTE, IN CUI tutte le dimensioni sono in armonia

DI CHE COSA SI TRATTA
Designing Your Life è una metodologia che nasce all’Università di Stanford e che applica il Design Thinking al Life Design, la capacità di progettare la vita.
Utilizzando la metodologia Designing Your Life le persone possono progettare il proprio futuro all’interno di un ventaglio di scenari alternativi possibili, le Odissee, e possono farlo lungo tutto il corso della propria vita.
Designing your life dimostra come il pensiero progettuale può condurci verso una vita appagante e piena, in tutte le sue dimensioni, tanto per gli aspetti più personali che per la nostra dimensione professionale.
DOVE NASCE LA METODOLOGIA
Designing Your Life è una metodologia che viene ideata al Life Design Lab di Stanford da Bill Burnett e Dave Evans che hanno dapprima iniziato a proporre ai propri studenti e alle proprie studentesse un corso su come applicare i principi e gli strumenti del Design Thinking alla costruzione del loro progetto di vita, e ne hanno poi scritto un best seller che ha dato il via alla nascita di una comunità di coach, facilitatori e facilitatrici a livello globale.
Nel 2019 esce per Rizzoli/BUR l’edizione italiana del libro con il titolo “Design Your Life” a cura di Francesca Parviero.
FRANCESCA PARVIERO, LINKBEAT E DESIGN YOUR LIFE
Francesca conosce Kathy Davies, Co-founder e Managing Director del Life Design Lab dell’Università di Stanford, e Susan Burnett, CO-Founder e CEO di Designing Your Life Consulting, a New York nel 2018 dove frequenta Designing Your Life for Women.
Nel 2019 Francesca cura l’edizione italiana e scrive la prefazione del libro Design Your Life edito da Rizzoli BUR, e successivamente entra nella community dei coach ottenendo la prima certificazione.
Dopo la seconda certificazione, come workshop provider, oggi Linkbeat è l’unica società italiana che può erogare workshop sulla metodologia Designing Your Life per organizzazioni e privati.
È proprio Kathy Davies a chiedere a Francesca Parviero, CEO di Linkbeat, di diventare workshop provider della metodologia per l’Italia per l’eccellente lavoro di divulgazione fatto sino a quel momento della metodologia.
”Francesca,…would love to learn more about what you are doing these days! I know you are already a certified DYL coach – if your business has expanded to include courses, have you ever thought about becoming a certified facilitator so that you might teach larger-scale DYL workshops? It would be wonderful to have you in the facilitator corps!”
A CHI SI RIVOLGE LA METODOLOGIA
Linkbeat propone Designing Your Life sia all’interno delle organizzazioni, che in un’offerta rivolta a un pubblico indipendente interessato a sperimentare la metodologia.



DESIGNING YOUR LIFE
PER LE ORGANIZZAZIONI
Co-disegniamo i workshop DYL a partire dalle esigenze e necessità del cliente:
- Durata del workshop: da 3 ore a 1,5 giorni
- Formato: da remoto, in presenza o in modalità ibrida
- Contenuto: moduli e allenamenti forniti da Designing Your Life Consulting (Stanford)
Vuoi portare la metodologia DYL nella tua organizzazione?
SCRIVICIPer le organizzazioni si innesta all’interno di iniziative interne ed esterne che coinvolgono le persone nel loro percorso di consapevolezza e valorizzazione nelle diverse fasi della employee e della people life experience, facendo emergere l’unicità e i tratti distintivi di ciascuna persona all’interno dell’organizzazione e facilitando l’integrazione tra gli obiettivi personali e gli obiettivi di business.
Per chi si occupa di sviluppo all’interno delle aziende, utilizzare la metodologia Designing Your Life vuol dire permettere a tutte le persone di esprimere con maggior consapevolezza la propria autenticità e partecipare a una conversazione di valore che genera un impatto virtuoso per l’organizzazione di cui fanno parte, oltre a favorire il dialogo tra generi, generazioni e differenze culturali che coesistono all’interno del sistema organizzativo.
Le persone consapevoli di ciò che permette un senso di coerenza tra chi sono, ciò che vogliono e ciò in cui credono, saranno anche più in grado di identificare ciò che gli permetterà di raggiungere i propri obiettivi in termini di crescita, formazione, sviluppo e acquisizione di nuove competenze, e questo vale per tanto per professionisti e professionisti all’inizio della propria carriera quanto per le persone con un livello di seniority aziendale medio-alta che hanno bisogno di capitalizzare il proprio percorso e orientarsi in un mondo del lavoro in continua evoluzione.
DESIGNING YOUR LIFE
PER LE PERSONE
Vuoi partecipare a un workshop sulla metodologia Designing Your Life?
workshop & coachingMolte persone sperimentano transizioni nella propria vita, pianificate e non pianificate. Periodi in cui si sentono bloccate o sperimentano cambiamenti all’interno di sé stesse, delle proprie relazioni e delle proprie comunità.
I workshop Designing Your Life per le persone sono degli incontri collettivi in modalità sincrona – in presenza o da remoto – dove accompagniamo chi partecipa a sperimentare questa metodologia e ad allenare le mentalità del Design Thinking funzionali ad essa.
Designing Your Life (DYL) offre l’opportunità di apprendere l’abilità del life design©️, un approccio pratico per applicare il processo di progettazione creativo, iterativo e incentrato sull’essere umano per perseguire gli obiettivi che ci portano a realizzare il migliore dei nostri percorsi.